- vivo
- vì·voagg., s.m.1a. agg. FO che è in vita, vivente: essere vivo e in perfetta salute; malgrado il gelo la pianta è ancora vivaSinonimi: vivente.Contrari: deceduto, defunto, 1inanimato, morto.1b. agg. TS biol. che presenta funzioni vitali: tessuto vivo, cellula vivaContrari: morto.2a. agg. FO che è ancora attuale: tradizioni vive | uso vivo di una lingua, quello contemporaneo, in contrapposizione a quello arcaico o letterarioSinonimi: attuale.Contrari: morto, lontano, scomparso.2b. agg. FO che persiste in modo nitido, evidente, chiaro: un ricordo, un dolore vivo; un'immagine ancora viva nella menteSinonimi: intenso, presente, vivido.Contrari: morto, 1vago.2c. agg. FO di qcn., che continua a esistere idealmente dopo la morte: è ancora vivo nel ricordo dei suoi cari, la sua gloria lo ha reso vivo in eternoContrari: morto.3a. agg. FO di qcn., pieno di vitalità, vivace: un ragazzo molto vivoSinonimi: vivace, brillante, dinamico, vitale.Contrari: morto, abulico, apatico, noioso, spento.3b. agg. FO di qcs., che esprime, che denota vivacità: uno sguardo vivo, un'espressione vivaSinonimi: vivace.Contrari: morto, inespressivo, spento.3c. agg. FO pronto, versatile: una mente viva, un ingegno vivoSinonimi: vivace, versatile, vivido.Contrari: morto.4. agg. FO che ha grande immediatezza ed efficacia espressiva: una descrizione viva, un racconto vivo; uno scrittore dallo stile vivoSinonimi: vivace.Contrari: slavato, smorto.5a. agg. FO animato, ricco di vivacità: una conversazione, una lezione molto vivaSinonimi: vivace.Contrari: morto, noioso, scialbo, spento, tedioso.5b. agg. FO concitato, teso: un dibattito vivo, una viva discussione; c'è stato un vivo scontro sull'argomentoSinonimi: vivace, teso.Contrari: morto.6. agg. FO di sentimento, sensazione, stato d'animo e sim., intenso, molto forte: esprimere un vivo rammarico, sentire un vivo bisogno, provare un vivo interesse | anche in formule epistolari: vivi rallegramenti, vivi ringraziamenti; di vivo cuore, con affetto molto sinceroSinonimi: acuto, ardente, profondo.Contrari: superficiale.7. agg. FO di fuoco, di fiamma, che arde intensamente, con forza: cucinare qcs. a fuoco vivo | cuocere a viva fiamma, ponendo il tegame direttamente sulla fiamma tenuta alquanto altaSinonimi: vivace.8. agg. FO di spigolo, non smussato, acuto: spigolo, angolo vivoSinonimi: acuto.Contrari: smussato.9a. agg. FO di luce, che ha una grande intensità: luce viva, un bagliore vivoSinonimi: brillante, brioso, intenso, splendente, vivace, vivido.9b. agg. FO di colore, molto vivace e luminoso: rosso, giallo vivo; dipingere a colori viviSinonimi: brillante, brioso, intenso, splendente, vivace, vivido, acceso, caldo, 2carico, intenso.Contrari: annacquato, pallido, smorto, spento.10. agg. BU di acqua, corrente11. agg. TS sport nel baseball, di palla, che è in gioco12. agg. TS edil. di struttura, i cui elementi costitutivi sono lasciati in vista13. agg. LE di qcn., che vive in modo retto e responsabile: questi sciaurati, che mai non fur vivi (Dante)14. agg. LE di acqua, corrente: l'acqua viva chiara e ghiaccia (Poliziano)15. agg. LE di voce, squillante, chiara: come a color ... | che non traggon la voce viva ai denti (Dante)16. agg. OB di tributo o provento, che deve ancora essere riscosso17. s.m. CO persona vivente: i vivi e i morti18. s.m. CO solo sing., la parte più sensibile di un organismo: il coltello è penetrato nel vivo della carne\DATA: 1294.ETIMO: lat. vīvu(m), v. anche vivere.POLIREMATICHE:al vivo: loc.avv. COal vivo della giustezza: loc.agg.inv. TS tipogr.al vivo della pagina: loc.agg.inv. TS tipogr.a viva forza: loc.avv. COa viva voce: loc.avv. COdal vivo: loc.agg.inv. COviva voce: loc.s.m.inv.vivo e vegeto: loc.agg. CO
Dizionario Italiano.